Franco Fasanaro
Member
Una bellissima compatta, ben costruita, tutta in metallo e disponibile in diversi accattivanti colori (grigio, amaranto, blu elettrico). Il punto forte della MJU 770 è rappresentato dalla possibilità di effettuare ottime fotografie subacquee fino a 10 metri di profondità senza bisogno di spendere altro denaro per custodie e accessori vari. Inoltre la macchina è garantita contro cadute accidentali fino a 1,5 metri di altezza e contro schiacciamento fino a 100 kg. di peso. Un vero mulo col quale potersi divertire e da portare sempre dietro, viste oltretutto le ridotte dimensioni e il peso contenuto (155 grammi). Il display posteriore (non c'è alcun mirino ottico) ha una risoluzione di ben 230.000 pxl, quasi un visore digitale per immagini e filmati. La qualità video è ottima, con i suoi 30 ftg/sec a 640x480. Ottima anche la sensibilità, che va da 80 ISO fino a ben 1600 ISO! A richiesta, la macchina può essere corredata di una apposita custodia con cinghietta, appositamente studiata per le immersioni, in quanto permette l'afferrabilità e il galleggiamento in caso di perdita in acqua. Un' ottima seconda macchina, da usare in ogni condizione e senza limitazioni.
Problems:
Pochissime regolazioni manuali (ma c'è la staratura intenzionale del diaframma da -2 a +2 EV), assenza di regolazione manuale della messa a fuoco (ma c'è un programma apposito per la messa a fuoco all'infinito e un'altro per le foto attraverso vetri e superfici translucide). La MJU 770 SW può inoltre montare solamente schede di memoria XD (costose e fino a 2Gyga). Il libretto di istruzioni è carente e di difficile interpretazione (forse nelle intenzioni del costruttore c'era voglia di semplificare le cose, invece sono più complicate del previsto). Il prezzo è elevato, ma considerando che per immergersi in mare con una fotocamera bisogna spendere tre volte tanto...
Problems:
Pochissime regolazioni manuali (ma c'è la staratura intenzionale del diaframma da -2 a +2 EV), assenza di regolazione manuale della messa a fuoco (ma c'è un programma apposito per la messa a fuoco all'infinito e un'altro per le foto attraverso vetri e superfici translucide). La MJU 770 SW può inoltre montare solamente schede di memoria XD (costose e fino a 2Gyga). Il libretto di istruzioni è carente e di difficile interpretazione (forse nelle intenzioni del costruttore c'era voglia di semplificare le cose, invece sono più complicate del previsto). Il prezzo è elevato, ma considerando che per immergersi in mare con una fotocamera bisogna spendere tre volte tanto...